Caratteristiche della geologia italiana
La geologia dell'Italia è molto complicata (se mi si passa il termine), la sua forma attuale è il risultato di una complessa geodinamica mediterranea, che ha coinvolto tante porzioni di litosfera (non mi viene di chiamarle microplaccche) che hanno interagito tra loro, principalmente sotto azione di spinte compressive.
E' anche evidente che in certe aree per l'assetto attuale ha giocato il suo ruolo una forte subsidenza, sviluppatasi in particolare nel periodo plio-pleistocene, e ancora presente.
A rendere più complesso il panorama geologico vi è l'attività vulcanica, unica nell'Europa continentale.
Poster geologico
Anni fa, per spiegare ai colleghi non italiani le problematiche della geologia italiana e anche i differenti plays per la ricerca di idrocarburi, creai alcuni poster sull'argomento, facendo un collage di mappe e sezioni geologiche disponibili a quel tempo (circa anno 2000), per dare un'idea riassuntiva di queste tematiche
Essendomi rispuntato sullo schermo uno di questi poster, muovendomi tra file persi e ritrovato, lo propongo in rete, con possibilità di download, per quanto alcune immagini certamente siano datate, poiché nel tempo intercorso tra la sua creazione ad oggi, non ho visto pubblicato niente di simile.
 |
Immagine ridimensionata (per l'originale vedi sotto) |
Mi piacerebbe ricevere commenti costruttivi e magari generare un'iniziativa affinché qualcosa di simile e migliore venga prodotta e messa in rete a disposizione di tutti.
Immagine originale per il download